Mappa - Cappella Colleoni

Cappella Colleoni
La Cappella Colleoni, è una chiesa rinascimentale edificata per volere di Bartolomeo Colleoni quale suo mausoleo su progetto di Giovanni Antonio Amadeo dedicata a San Giovanni Battista. Si trova sulla piazza del Duomo di Bergamo alta, addossata alla basilica di Santa Maria Maggiore.

Voluta da Bartolomeo Colleoni, quale mausoleo proprio, sepulcrum sibi vivus extruxsit [...] pro patrie munificenzia et imperii maiestate, dedicata ai santi Bartolomeo, san Marco e san Giovanni Battista, venne costruita tra il 1470 e il 1476 ma non completata del tutto, alcune opere vennero aggiunte successivamente. La costruzione fu inizialmente seguita dall'amico del condottiero, l'architetto Alessio Agliardi, che, membro della confraternita della Misericordia Maggiore teneva i contatti tra i due interessati e sollecitare le autorizzazioni necessarie all'edificazione.

Si è discusso su queste date specialmente su quella d'inizio, voluta da alcuni nel 1470 e da altri, come il Belotti, nel 1472. Entrambe possono essere accettate laddove si dia credito allo scrittore seicentesco Donato Calvi che nel 1676 scriveva che il 1º giugno 1470 [...] fur oggi poste le fondamenta della Cappella o Oratorio contiguo a Santa Maria Maggiore del famoso capitano Bartolomeo a sua perpetua memoria fatto edificare, ove successivamente eretto il suo glorioso Sepolcro. Tuttavia tutta la documentazione notarile consultata attesta che fino al 1472 nessun lavoro era stato intrapreso. Si consideri che il 6 marzo 1470 era morta la figlia prediletta del condottiero, Medea, e questo potrebbe aver dato una motivazione maggiore e una spinta alla realizzazione del mausoleo, che porterebbe a considerare che il Calvi potrebbe aver indicato una data se non possibile, sicuramente desiderata e motivata dal Colleoni.

La costruzione vera e propria del complesso monumentale ebbe inizio, invece, nel corso del 1472 con l'abbattimento della sagrestia di Santa Maria Maggiore e del porticato antistante, sagrestia la cui esistenza agli inizi del 1472 è provata da una supplica dei rettori della chiesa al Colleoni che eum rogabant ne destrueret.

 
Mappa - Cappella Colleoni
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Cappella Colleoni
Google (azienda)
Bing (disambigua) - Mappa - Cappella Colleoni
Bing (disambigua)
Mappa - Cappella Colleoni - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Cappella Colleoni - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Cappella Colleoni - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Cappella Colleoni - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Cappella Colleoni - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Cappella Colleoni - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Cappella Colleoni - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Cappella Colleoni - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Cappella Colleoni - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Italia
Bandiera d'Italia
L'Italia ( AFI :, ), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti. La capitale è Roma.

Delimitata dall'arco alpino, l'Italia confina a nord, da ovest a est, con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia; la penisola italiana si protende nel mar Mediterraneo, circondata dai mari Ligure, Tirreno, Ionio e Adriatico, e da numerose isole (le maggiori sono Sicilia e Sardegna), per un totale di. Gli Stati della Città del Vaticano e di San Marino sono enclavi della Repubblica, mentre Campione d'Italia è un'exclave italiana.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
EUR Euro (Euro) € 2
ISO Linguaggio
CA Lingua catalana (Catalan language)
CO Lingua corsa (Corsican language)
FR Lingua francese (French language)
IT Lingua italiana (Italian language)
SC Lingua sarda (Sardinian language)
SL Lingua slovena (Slovene language)
DE Lingua tedesca (German language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Austria 
  •  Città del Vaticano 
  •  Francia 
  •  San Marino 
  •  Slovenia 
  •  Svizzera